|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. |
Record Nr. |
660110 |
|
|
Autore |
Boccaccio, Giovanni, 1313-1375 |
|
|
Titolo |
Il Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser. Nuouamente stampato |
|
|
|
|
|
|
|
Pubbl/distr/stampa |
|
|
In Fiorenza : nella stamperia de i Giunti, 1573 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo & Iacopo Giunti, e' fratelli, 1573) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
[32], 578 [i.e. 576], [4] p. : ritr. ; 4°. |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Enti) |
|
Giunta, Filippo 2. & Giunta, Iacopo 2. & fratellistampatore |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Formato |
Libro |
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
|
2. |
Record Nr. |
145147 |
|
|
Titolo |
Il buffone di nuova invenzione in Italia o sia I viaggi del vagabondo Salsiccia salisburghese dal tedesco portati nell'italiano linguaggio, e descritti in ottava rima. Con l'accrescimento di piu episodj, novellette, ... Con un commento in dialogo tra un 'italiano, ed un tedesco, il quale rende ragione di tutta l'opera ... Tradotto ed illustrato d'annotazioni dell'autore del toscanismo |
|
|
|
|
|
|
|
Pubbl/distr/stampa |
|
|
In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740 |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione fisica |
|
270, [2] p. : antip. calcogr. ; 8. |
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Persone) |
|
Arizzi, Francesco |
Prehauser, Gottfried. |
Filosi, Giuseppeattivo 1732-1744, incisore |
|
|
|
|
|
|
|
|
Altri autori (Enti) |
|
Bortoli, Antoniostampatore |
|
|
|
|
|
|
Lingua di pubblicazione |
|
|
|
|
|
|
Livello bibliografico |
Monografia |
|
|
|
|
| |