02566nam a2200433 a 4500000000498364CaOOAMICUS20230329095322.0120711s1777 it | 0 aita IT\ICCU\VEAE\128435o-n- e;o, rei, Diin (3) 1777 (R)feiENGRAVINGSitaCatullus, Gaius Valerius.(OLS)http://lillit/name/4144http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/3757http://id.loc.gov/authorities/names/n79006943https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autPer le nozze delle ee. ll. n.u. conte Antonio Savorgnan e n.d. contessa Marina Tiepolo due poemi di Catullo volgarizzati.In Venetia :nella stamperia Albrizziana,1777.http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/publishers/1351LIII, [3] p. :ill. ;8.texttxtrdacarrierunmediatednrdacarriervolumencrdacarrierhttp://rdaregistry.info/termList/RDACarrierType/1049Libri d'occasioneA carta A2r indicazione del volgarizzatore Deifilo Chelidonio, nome arcade per Giuseppe Maria Pujati.Bianche le ultime tre pagine.Frontespizio stampato in rosso e nero.Infra testo vignette calcografiche.Segn.: A-B8 C12.Sul frontespizio vignetta calcografica con personificazione di Venezia.PettoelloVignetteTecnica di incisione: acquaforteIndicazione della tecnica in: PettoelloAcquafortePujati, Giuseppe Maria.(OLS)http://lillit/name/2351http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/3758http://isni.org/isni/0000000419625377Tipografia Albrizziana (Venezia)stampatore.(OLS)http://lillit/name/144270http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/3759https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITVeneziahttp://id.sbn.it/bid/VEAE12843538245Per le nozze delle ee. ll. n.u. conte Antonio Savorgnan e n.d. contessa Marina Tiepolo due poemi di Catullo volgarizzati.(OLS)http://lillit/title/475595Per le nozze delle ee. ll. n.u. conte Antonio Savorgnan e n.d. contessa Marina Tiepolo due poemi di Catullo volgarizzatihttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/2152-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/2335MASZTALERZ BIAGETTI LILLIT03106nam a2200409 a 4500000000128299CaOOAMICUS20221114214013.0910930s1694 it | 0 aita IT\ICCU\NAPE\001907.El- o.s. I.e- Nesi (3) 1694 (A)feiENGRAVINGSita25C fenomeni geologiciBulifon, Antonio,1649-1707.(OLS)http://lillit/name/5806http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/849http://isni.org/isni/0000000066300509https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autLettera nella quale si dà distinto ragguaglio dell'incendio del Vesuvio succeduto nel mese d'aprile 1694. Con una breve notizia degl'incendj antecedenti. Da Antonio Bulifon scritta, e consecrata all'eccellentiss. signore d. Livio Odescalchi nipote della S.M. di PP. Innocenzio 11. principe del Soglio, e del S.R.I. Grande di Spagna, Duca di Ceri, &c.Lettera nella quale si da distinto ragguaglio dell'incendio del Vesuvio succeduto nel mese d'aprile milleseicentonovantaquattro .In Napoli :per Giuseppe Roselli,1694.http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/publishers/63384 p., [1] carta di tav. ripieg. :ill. ;12°.texttxtrdacarrierunmediatednrdacarriervolumencrdacarrierhttp://rdaregistry.info/termList/RDACarrierType/1049Cors. , rom.Fregio xil. a p. 3.Segn.: a-c¹² d⁶.Stemma xil. sul front.TavoleRoselli, Giuseppestampatore.(OLS)http://lillit/name/568http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/927https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITNapolihttp://id.sbn.it/bid/NAPE0019072708425C fenomeni geologici(OLS)http://lillit/classification/956245Lettera nella quale si dà distinto ragguaglio dell'incendio del Vesuvio succeduto nel mese d'aprile 1694. Con una breve notizia degl'incendj antecedenti. Da Antonio Bulifon scritta, e consecrata all'eccellentiss. signore d. Livio Odescalchi nipote della S.M. di PP. Innocenzio 11. principe del Soglio, e del S.R.I. Grande di Spagna, Duca di Ceri, &c.(OLS)http://lillit/title/213439246Lettera nella quale si da distinto ragguaglio dell'incendio del Vesuvio succeduto nel mese d'aprile milleseicentonovantaquattro .(OLS)http://lillit/title/213440Lettera nella quale si dà distinto ragguaglio dell'incendio del Vesuvio succeduto nel mese d'aprile 1694. Con una breve notizia degl'incendj antecedenti. Da Antonio Bulifon scritta, e consecrata all'eccellentiss. signore d. Livio Odescalchi nipote della S.M. di PP. Innocenzio 11. principe del Soglio, e del S.R.I. Grande di Spagna, Duca di Ceri, &chttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/776-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/951MORREALE BIAGETTI LILLIT