03600nam a2200457 a 4500000000285756CaOOAMICUS20231001115406.0040416s1740 it | 0 aita IT\ICCU\LIAE\026437e-er 51di nono rizi (3) 1740 (R)feiENGRAVINGSita48C14 raffigurazioni architettoniche25I1 vedute di città46C21 imbarcazioniAlbrizzi, Giovanni Battista,1698-1777.(OLS)http://lillit/name/3885http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/349http://isni.org/isni/0000000108854308https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autForestiere illuminato intorno le cose piu rare, e curiose, antiche, e moderne della citta di Venezia e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di S. Marco, fabbriche pubbliche, pitture celebri, e di quanto v'è di più riguardevole. Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle fabbriche più cospicue di questa metropoli. ...In Venezia :presso Giambatista Albrizzi q. Gir.,1740.http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/publishers/1364[16!, 343, [9! p., [19! c. di tav. di cui 2 doppie ;8º.texttxtrdacarrierunmediatednrdacarriervolumencrdacarrierhttp://rdaregistry.info/termList/RDACarrierType/1049C. Y3 erroneamente segnata Z3.Nome dell'A. desunto dalla pref.Segn.: A-Y⁸.TavoleAcquaforte e bulinoZucchi, Francesco,1692-1764,incisore.(OLS)http://lillit/name/188069http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/292http://isni.org/isni/0000000121255422https://id.loc.gov/vocabulary/relators/egrENGRAVINGSAlbrizzi, Giovanni Battistastampatore.(OLS)http://lillit/name/569http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/368https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITVeneziahttp://id.sbn.it/bid/LIAE026437books.google.it/books?id=mPJfYosHlJMC&hl=it&pg=PT3#v=thumbnail&q&f=falseCopia: Biblioteca nazionale centrale di FirenzeENGRAVINGS3808448C14 raffigurazioni architettoniche(OLS)http://lillit/classification/90608425I1 vedute di città(OLS)http://lillit/classification/95208446C21 imbarcazioni(OLS)http://lillit/classification/1126245Forestiere illuminato intorno le cose piu rare, e curiose, antiche, e moderne della citta di Venezia e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di S. Marco, fabbriche pubbliche, pitture celebri, e di quanto v'è di più riguardevole. Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle fabbriche più cospicue di questa metropoli. ...(OLS)http://lillit/title/65861Forestiere illuminato intorno le cose piu rare, e curiose, antiche, e moderne della citta di Venezia e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di S. Marco, fabbriche pubbliche, pitture celebri, e di quanto v'è di più riguardevole. Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle fabbriche più cospicue di questa metropoli.http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/1767-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/1946BOCCHETTA BIAGETTI LILLIT03158nam a2200349 a 4500000000654995CaOOAMICUS20230524111624.0970101s1557 it 0 alat IT\ICCU\CNCE\002343.B.F .F.B nsa- toos (3) 1557 (R)feiENGRAVINGSita49G359 strumenti mediciArcolano, Giovanni,ca. 1390-1458.(OLS)http://lillit/name/185255http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/4023http://isni.org/isni/0000000118562210https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autPractica Ioannis Arculani Veronensis particularium morborum omnium qui sane vniuersos, qui proximo seculo in medicina scripsere, longe antecellit. Dum enim his suis Commentarijs, nonum librum Rasis ad Almansorem regem accuratius explicat ... Indices duo, alter quidem rerum ac vocum scitu dignarum, alter vero capitulorum operis totius.Venetiis :apud Iuntas,1557(Venetiis :apud haeredes Lucaeantonii Iuntae)http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/publishers/52[6], 201, [1] c. :ill. ;fol.Sul front.: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata. Z632. GIGLIO. LA. 1544-1564.Sul front.: Giglio fiorentino poggia su un'anfora. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata con due putti che poggiano il piede sul giglio. Z633. Dimensioni: 6,3 x 8,7. GIGLIO. LA. PIEDE. PUTTI. 1546-1557.TavoleSilografiaGiunta, Lucantonio1. - eredistampatore.(OLS)http://lillit/name/173820http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/30https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITVeneziahttp://edit16.iccu.sbn.it/scripts/iccu_ext.dll?fn=10&i=2343Immagine del record della notizia IT\ICCU\CNCE\002343http://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10149505?page=,1Diritti: Bayerische Staatsbibliothek MDZ Diritti: https://rightsstatements.org/page/NoC-NC/1.0/?language=itENGRAVINGS51008449G359 strumenti medici(OLS)http://lillit/classification/922245Practica Ioannis Arculani Veronensis particularium morborum omnium qui sane vniuersos, qui proximo seculo in medicina scripsere, longe antecellit. Dum enim his suis Commentarijs, nonum librum Rasis ad Almansorem regem accuratius explicat ... Indices duo, alter quidem rerum ac vocum scitu dignarum, alter vero capitulorum operis totius.(OLS)http://lillit/title/687519Practica Ioannis Arculani Veronensis particularium morborum omnium qui sane vniuersos, qui proximo seculo in medicina scripsere, longe antecellit. Dum enim his suis Commentarijs, nonum librum Rasis ad Almansorem regem accuratius explicat ... Indices duo, alter quidem rerum ac vocum scitu dignarum, alter vero capitulorum operis totiushttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/2390-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/2581BIAGETTI PISCHEDDA LILLIT