02077nam a2200385 a 4500000000400397CaOOAMICUS20230514165955.0070710s1787 it | 0 aita IT\ICCU\VEAE\035835rede o.o, o.ro NeSo (3) 1787 (Q)feiENGRAVINGSitaPer il solenne ingresso di sua eccellenza il signor Andrea Memmo cavaliere alla dignità di procuratore di S. Marco. Stanze ...[luogo di pubblicazione non identificato] :[editore non identificato](In Venezia :nella stamperia Fenzo)XXIV p. :ill. calcogr. ;4°.texttxtrdacarrierunmediatednrdacarriervolumencrdacarrierhttp://rdaregistry.info/termList/RDACarrierType/1049Libri d'occasioneA c. b²r stemma calcogr. dei Memmo.Ill. calcogr. sottoscritte da Appo Wagner.Pubblicato probabilmente nel 1787, anno dell'ingresso a procuratore di S. Marco.Segn.: b¹².PettoelloVignetteTecnica di incisione: acquaforte e bulinoIndicazione della tecnica in: PettoelloAcquaforte e bulinoWagner, Joseph ,1706-1780,incisore.(OLS)http://lillit/name/188394http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/3291http://isni.org/isni/0000000066295199https://id.loc.gov/vocabulary/relators/egrENGRAVINGSITVeneziahttp://id.sbn.it/bid/VEAE03583538245Per il solenne ingresso di sua eccellenza il signor Andrea Memmo cavaliere alla dignità di procuratore di S. Marco. Stanze ...(OLS)http://lillit/title/382957Per il solenne ingresso di sua eccellenza il signor Andrea Memmo cavaliere alla dignità di procuratore di S. Marco. Stanzehttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/1847-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/2026BIAGETTI LILLIT02466nam a2200337 a 4500000000173258CaOOAMICUS20230121123306.0030520s1744 it | 0 aita IT\ICCU\RMLE\020272tala sem- r-di quna (3) 1744 (R)feiENGRAVINGSita98 storia classicaManetti, Giuseppe.(OLS)http://lillit/name/89399http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/2515http://id.loc.gov/authorities/names/n2009051323https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autAl Santissimo e beatissimo padre Benedetto decimo quarto vendicatore de' vizi propugnacolo delle virtú e protettore delle buone arti questa spigazione di vn basso rilieuo per antichitá venerando rappresentante il feroce Curzio Sabino Giuseppe Menatti conseruatore di Roma dedica.[luogo di pubblicazione non identificato] :[editore non identificato](In Roma :presso Gio. Maria Saluioni stampator Vaticano, nell'Archiginnasio della Sapienza,)[2!, XXII p. :ill. ;4º.texttxtrdacarrierunmediatednrdacarriervolumencrdacarrierhttp://rdaregistry.info/termList/RDACarrierType/1049VignetteSalvioni, Giovanni Mariastampatore.(OLS)http://lillit/name/337http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/324https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITRomahttp://id.sbn.it/bid/RMLE0202723808498 storia classica(OLS)http://lillit/classification/944245Al Santissimo e beatissimo padre Benedetto decimo quarto vendicatore de' vizi propugnacolo delle virtú e protettore delle buone arti questa spigazione di vn basso rilieuo per antichitá venerando rappresentante il feroce Curzio Sabino Giuseppe Menatti conseruatore di Roma dedica.(OLS)http://lillit/title/252994Al Santissimo e beatissimo padre Benedetto decimo quarto vendicatore de' vizi propugnacolo delle virtú e protettore delle buone arti questa spigazione di vn basso rilieuo per antichitá venerando rappresentante il feroce Curzio Sabino Giuseppe Menatti conseruatore di Roma dedicahttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/1230-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/1409PISCHEDDA BIAGETTI LILLIT