03480nam a2200469 a 4500000000128921CaOOAMICUS20230324114244.0910930s1727 it | 0 aita IT\ICCU\NAPE\002822a-n- zat- eaa- pest (7) 1727 (R)feiENGRAVINGSita61B2 ritratti maschiliDavanzati , Bernardo.(OLS)http://lillit/name/1542http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/1764http://isni.org/isni/0000000110371030https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autScisma d'Inghilterra con altre operette del signor Bernardo Davanzati Bostichi, gentiluomo fiorentino; tratte dall'edizion fiorentina del 1638. Citata dagli Accademici della Crusca nel loro vocabolario; e ora con somma diligenza rivedute, e ricorrette.In Padova :presso Giuseppe Comino,1727(In Padova :[Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino,1727)http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/publishers/115[8], 256, [4] p., [1] c. di tav. ripieg. :1 ritr. ;8º.texttxtrdacarrierunmediatednrdacarriervolumencrdacarrierhttp://rdaregistry.info/termList/RDACarrierType/1049A c. [chi]1r: Libri impressi nella Stamperia cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi ...A carta [ast]1v ritratto calcogr. dell'autore.Le operette iniziano a c. H5r, tra cui: La coltivazione toscana delle viti ... (c. N1v).Nel tit. il numero 1638 è espresso MDCXXXVIII.Segn.: [ast]4 A-Q8 [chi]2.Stemma editoriale e colophon a c. [chi]2v.RitrattiAcquaforte e bulinoVolpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano.(OLS)http://lillit/name/561http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/376Comino, Giuseppestampatore.(OLS)http://lillit/name/560http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/375https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITPadovaComino, Giuseppe.Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezziDavanzati, Bernardo.La coltivazione toscana delle viti, e d'alcuni arbori, di Bernardo Davanzati Bostichi.http://id.sbn.it/bid/NAPE002822books.google.it/books?id=0wJgK2AwRnkC&hl=it&pg=PP6#v=thumbnail&q&f=falseCopia: Biblioteca Nazionale di NapoliENGRAVINGS3808461B2 ritratti maschili(OLS)http://lillit/classification/910245Scisma d'Inghilterra con altre operette del signor Bernardo Davanzati Bostichi, gentiluomo fiorentino; tratte dall'edizion fiorentina del 1638. Citata dagli Accademici della Crusca nel loro vocabolario; e ora con somma diligenza rivedute, e ricorrette.(OLS)http://lillit/title/214126Scisma d'Inghilterra con altre operette del signor Bernardo Davanzati Bostichi, gentiluomo fiorentino; tratte dall'edizion fiorentina del 1638. Citata dagli Accademici della Crusca nel loro vocabolario; e ora con somma diligenza rivedute, e ricorrettehttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/828-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/1003TORTA LILLIT02863nam a2200445 a 4500000000419333CaOOAMICUS20230423185813.0080317s1775 it | 0 aita IT\ICCU\VEAE\037958raal m.a- I.i- sp(c (7) 1775 (R)feiENGRAVINGSitaComponimenti detti dagli aspiranti di Conegliano, e da' magnifici signori provveditori di detta citta rassegnati a s.e. il signor Bernardo Gritto podesta e capitanio, all'occasione, che compie il glorioso suo reggimento.In Venezia :appresso Niccolo Bettinelli,1775.http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/publishers/1430LXVIII p. ;4.texttxtrdacarrierunmediatednrdacarriervolumencrdacarrierhttp://rdaregistry.info/termList/RDACarrierType/1049Libri d'occasioneAntip. calcogr. con emblema dell'Accademia degli Aspiranti sottoscritta da Zucchi.Iniziali e fregi xilogr.Segn.: A16 B18.Sul front. stemma calcogr. della famiglia Gritti.PettoelloStemmi ed emblemiAntiportaTecnica di incisione: acquaforte e bulinoIndicazione della tecnica in: PettoelloVignetteTecnica di incisione: bulinoIndicazione della tecnica in: PettoelloBulinoAcquaforte e bulinoZucchi,attivo XVIII Secolo,incisore.(OLS)http://lillit/name/188369http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/2403http://id.loc.gov/authorities/names/nr94024204https://id.loc.gov/vocabulary/relators/egrENGRAVINGSAccademia degli Aspiranti (Conegliano).(OLS)http://lillit/name/77652http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/3504Bettinelli, Niccolòstampatore.(OLS)http://lillit/name/9899http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/3505https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITVeneziahttp://id.sbn.it/bid/VEAE03795838245Componimenti detti dagli aspiranti di Conegliano, e da' magnifici signori provveditori di detta citta rassegnati a s.e. il signor Bernardo Gritto podesta e capitanio, all'occasione, che compie il glorioso suo reggimento.(OLS)http://lillit/title/400943Componimenti detti dagli aspiranti di Conegliano, e da' magnifici signori provveditori di detta citta rassegnati a s.e. il signor Bernardo Gritto podesta e capitanio, all'occasione, che compie il glorioso suo reggimentohttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/1890-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/2069BIAGETTI BIAGETTI LILLIT