02239nam a2200373 a 4500000000659942CaOOAMICUS20230531190338.0990215q1510 it 0 alat IT\ICCU\CNCE\047153i-e- ose: isus i.ii (C) 1510 (Q)feiENGRAVINGSita11 religione cristianaBirgitta,santa.(OLS)http://lillit/name/8349http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/400http://isni.org/isni/0000000121012842https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autOrationes sancte Brigide, cum oratione sancti Augustini.[luogo di pubblicazione non identificato] :[editore non identificato],[non prima del 1510][8] c. :ill. ;8°.Stampata a Roma da Marcello Silber; per il tipografo cfr.: A. Tinto, Gli annali tipografici di Eucario e Marcello Silber, n. 67. - La data si ricava dall'attività del tipografo.VignetteFrontespizioSilografiaAugustinus, Aurelius,santo.(OLS)http://lillit/name/174522http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/296http://isni.org/isni/0000000121376443Silber, Marcellostampatore.(OLS)http://lillit/name/173760http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/4143https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITRomaOratio pro tribulatis.()696979http://edit16.iccu.sbn.it/scripts/iccu_ext.dll?fn=10&i=47153Immagine del record della notizia IT\ICCU\CNCE\047153books.google.it/books?id=Ait8JkX0GKMC&hl=it&pg=PP1#v=thumbnail&q&f=falseCopia: Biblioteca nazionale centrale, RomaENGRAVINGS51008411 religione cristiana(OLS)http://lillit/classification/901245Orationes sancte Brigide, cum oratione sancti Augustini.(OLS)http://lillit/title/167698Orationes sancte Brigide, cum oratione sancti Augustinihttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/2525-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/2722BIAGETTI PISCHEDDA LILLIT03421nam a2200385 a 4500000000660110CaOOAMICUS20230531192536.0970101s1573 it 0 aita IT\ICCU\CNCE\006361a-ne e-e- o;el doco (3) 1573 (R)feiENGRAVINGSita61BB2 ritratti femminili61B2 ritratti maschiliBoccaccio, Giovanni,1313-1375.(OLS)http://lillit/name/174769http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/97http://isni.org/isni/0000000121018590https://id.loc.gov/vocabulary/relators/autIl Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser. Nuouamente stampato.In Fiorenza :nella stamperia de i Giunti,1573(In Fiorenza :nella stamperia di Filippo & Iacopo Giunti, e' fratelli,1573)http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/publishers/1681[32], 578 [i.e. 576], [4] p. :ritr. ;4°.A c. 4*2v: Lettori humanissimi; a c. 4*3r: proemio; a c. 4*4v: ritratto dell'A. e della regina Giovanna. - Var. B: ritratto dell'autore sul frontespizio in luogo della marca. In alcuni esemplari i ritratti dell'autore e della regina Giovanna a carta 4*4v sono fra due bande di fregi orizzontali. Var. C: assenza dei ritratti dell'autore e della regina Giovanna a carta 4*4v, a carta 4*2v: fregio, a carta 4*3r: Lettori humaniss.; da carta 4*3v a carta 4*4v: proemio. · Var. D: come la variante C ma con lo stemma Medici sul frontespizio.Sul front. delle var. A e C: Giglio fiorentino. In cornice figurata. Z653. Dimensioni: 4,5 x 6. GIGLIO. 1562-1574.RitrattiCapiletteraSilografiaGiunta, Filippo 2. & Giunta, Iacopo 2. & fratellistampatore.(OLS)http://lillit/name/174947http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/agents/4000https://id.loc.gov/vocabulary/relators/prtITFirenzehttp://edit16.iccu.sbn.it/scripts/iccu_ext.dll?fn=10&i=6361Immagine del record della notizia IT\ICCU\CNCE\006361books.google.it/books?id=buikCkI_7k8C&hl=it&pg=PP5#v=thumbnail&q&f=falseCopia: Biblioteca CasanatenseENGRAVINGS51008461BB2 ritratti femminili(OLS)http://lillit/classification/91108461B2 ritratti maschili(OLS)http://lillit/classification/910245Il Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser. Nuouamente stampato.(OLS)http://lillit/title/691290Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser. Nuouamente stampatohttp://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/works/2534-1http://lillit.share-family.org/lillit/rdfBibframe/instances/2731BIAGETTI PISCHEDDA LILLIT