| Identificativo: | IT\ICCU\PUVE\000122 |
| Nomi: |
Ceruti, Benedetto, 1620m
|
| Titolo: |
Musaeum Franc. CalceolarI iun. Veronensis a Benedicto Ceruto medico incæptum, et ab Andrea Chiocco med. physico excellentiss. collegii luculenter descriptum & perfectum, in quo multa ad naturalem, moralemque philosophiam spectantia, non pauca ad rem medicam pertinentia ... Non sine magna rerum exoticarum supellectile, quæ artifici plané inanu in æs incisæ, studiosis exhibentur
|
| Dati editoriali: | [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Veronae : apud Angelum Tamum, 1622) |
| Descrizione fisica: | [50], 746 [i.e. 748] p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg. : ill. calcogr. ; fol. |
| Stampatore/Editore: |
Tamo, Angelo
|
| Luogo di stampa: | Verona |
| Informazioni sulle illustrazioni | |
| Iconclass: | 25F animali |
| 25D varietà di rocce; minerali e metalli; terreno | |
| Tipologia d'illustrazione: | Illustrazioni infratestuali |
| Vignette | |
| Frontespizio | |
| Tecnica di incisione: | Acquaforte e bulino |
| Incisore: |
Viscardi , Girolamo
|
| Accesso elettronico: |
Copia digitale
Copia: Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli
|