| Identificativo: | IT\ICCU\BVEE\027030 |
| Nomi: |
Galilei, Galileo
|
| Titolo: |
Sidereus nuncius magna, longeque admiralia spectacula pandens, suspiciendaque proponens vnicuique, praesertim verò philosophis, atque astronomis, quae à Galileo Galileo patritio Florentino ... nuper à se reperti beneficio sunt obseruata in lunae facie, fixis innumeris, Lacteo Circulo, stellis nebulosis, apprime verò in quatuor planetis circa Iouis stellam disparibus interuallis, atque periodis, celeritate mirabili circumuolutis; ... atque Medicea sidera nuncupandos decreuit
|
| Dati editoriali: |
Venetijs : apud Thomam Baglionum, 1610
|
| Descrizione fisica: | 1-16, [2], 17-28 c. : ill. calcogr. ; 4º. |
| Stampatore/Editore: |
Baglioni, Tommaso
|
| Luogo di stampa: | Venezia |
| Informazioni sulle illustrazioni | |
| Iconclass: | 49E1 astronomia e cosmografia |
| 49D3 planimetrie e figure geometriche | |
| Tipologia d'illustrazione: | Tavole |
| Illustrazioni infratestuali | |
| Tecnica di incisione: | Bulino |
| Silografia | |
| Tipologie e generi letterari: | Libri scientifici |
| Accesso elettronico: |
Copia digitale
Copia: Biblioteca nazionale centrale, Roma
|