La espositione di Geber filosofo di M. Giovanni Braccesco da Iorci Nuoui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura. Con la tauola nel fine
| La espositione di Geber filosofo di M. Giovanni Braccesco da Iorci Nuoui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura. Con la tauola nel fine |
| Nomi | Bracesco, Giovanni, n. ca. 1481 |
| Pubbl/distr/stampa | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562 |
| Descrizione fisica | 160 p. : ill. ; 8°. |
| Accesso ente | Giolito De Ferrari, Gabrielestampatore |
| Formato | Libro |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000662110 |
Bracesco, Giovanni, n. ca. 1481
|
|
| In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562 | |
La espositione di Geber philosopho di messer Giovanni Bracescho da lorci noui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura
| La espositione di Geber philosopho di messer Giovanni Bracescho da lorci noui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura |
| Nomi | Bracesco, Giovanni, n. ca. 1481 |
| Pubbl/distr/stampa | In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1544 (In Venetia : apresso Gabriel Gioli di Ferrarii, 1544) |
| Descrizione fisica | 83, [1] c. ; tav. 8°. |
| Accesso ente | Giolito De Ferrari, Gabrielestampatore |
| Formato | Libro |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000662112 |
Bracesco, Giovanni, n. ca. 1481
|
|
| In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1544 (In Venetia : apresso Gabriel Gioli di Ferrarii, 1544) | |
La espositione di Geber philosopho di misser Giouanni Bracescho da lorci noui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura
| La espositione di Geber philosopho di misser Giouanni Bracescho da lorci noui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura |
| Nomi | Bracesco, Giovanni, n. ca. 1481 |
| Pubbl/distr/stampa | In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1544 (In Venetia : apresso Gabriel Gioli di Ferrarii, 1544) |
| Descrizione fisica | 83, [1] c. : ill. ; 8°. |
| Accesso ente | Giolito de Ferrari, Gabrielestampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000087202 |
Bracesco, Giovanni, n. ca. 1481
|
|
| In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1544 (In Venetia : apresso Gabriel Gioli di Ferrarii, 1544) | |
Il legno della vita, di messer Giouanni Braccesco, nel quale si dichiara qual fusse la medicina per laquale [!] gli primi padri viueuano nouecento anni
| Il legno della vita, di messer Giouanni Braccesco, nel quale si dichiara qual fusse la medicina per laquale [!] gli primi padri viueuano nouecento anni |
| Nomi | Bracesco, Giovanni, n. ca. 1481 |
| Pubbl/distr/stampa | [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampato in Roma : per Valerio Dorico & fratelli : ad instantia di Nicolo de Aristotile detto il Zoppino, 1542) |
| Descrizione fisica | [16] c. ; 8°. |
| Accesso ente |
Dorico, Valerio & Dorico, Luigistampatore
Zoppino, Niccolòstampatore |
| Formato | Libro |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000662113 |