La rappresentatione di san Grisante & Daria. Di nuouo riuista da Francesco d'Anibale, da Ciuitella
| La rappresentatione di san Grisante & Daria. Di nuouo riuista da Francesco d'Anibale, da Ciuitella |
| Nomi | Castellani, Castellano |
| Pubbl/distr/stampa | In Siena : alla Loggia del papa, 1620 |
| Descrizione fisica | [8] c. : ill. ; 4°. |
| Accesso persona | Francesco : da Civitella |
| Accesso ente | Loggia del Papastampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000462172 |
Castellani, Castellano
|
|
| In Siena : alla Loggia del papa, 1620 | |
La rappresentatione di santo Venantio martire di Jesu Christo. Composta per messer Castellano Castellani
| La rappresentatione di santo Venantio martire di Jesu Christo. Composta per messer Castellano Castellani |
| Nomi | Castellani, Castellano |
| Pubbl/distr/stampa | In Siena : alla Loggia del Papa, 1606 |
| Descrizione fisica | [10] c. : ill. ; 4°. |
| Accesso ente | Loggia del Papastampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000461083 |
Castellani, Castellano
|
|
| In Siena : alla Loggia del Papa, 1606 | |
Versi di Santa Maria Nuoua composti da messer Castellano de Castellani. Con due laudi aggiuntoui. Indiritti allo Spedalingo di Santa Maria Nuoua
| Versi di Santa Maria Nuoua composti da messer Castellano de Castellani. Con due laudi aggiuntoui. Indiritti allo Spedalingo di Santa Maria Nuoua |
| Nomi | Castellani, Castellano |
| Pubbl/distr/stampa | [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampati in Firenze : appresso Zanobi Bisticci, 1606) |
| Descrizione fisica | [4] c. : ill. ; 4°. |
| Accesso ente | Bisticci, Zenobiostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000469519 |
Castellani, Castellano
|
|
| [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampati in Firenze : appresso Zanobi Bisticci, 1606) | |