Comedia dilettosa raccolta nel Vecchio Testamento. Nuouamente ristampata, nella quale si ragiona de Iacob, & de Ioseph composta dal magnifico caualiero et dottore, messere Pandolpho Collenutio ..
| Comedia dilettosa raccolta nel Vecchio Testamento. Nuouamente ristampata, nella quale si ragiona de Iacob, & de Ioseph composta dal magnifico caualiero et dottore, messere Pandolpho Collenutio .. |
| Nomi | Collenuccio, Pandolfo, 1444-1504 |
| Pubbl/distr/stampa | In Vinegia : appresso Aluise de Tortis : ad instantia de Iacomino Candiotto de Trino. Sta in calle di San Siluestro, 1547 (In Venetia : appresso Aluise de Tortis, 1547) |
| Descrizione fisica | [72] c. : ill. ; 8º. |
| Accesso ente |
Candiotto, Giacomino
Torti, Luigi Candiotto, Giacominostampatore Torti, Luigistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000096587 |
Descriptio, seu potius Summa rerum Germanicarum. Regionum, populorumque, ac vrbium, oppidorum, & amnium seu Flauiorum vocabula, necnon situs, & confines illorum, vere, ac summatim complectens. Res equidem, non minus notatu dignae, quo lectu, audituue periucundeque a Pandulpho Collenuccio Pisauriense. olim in vnum collectae. nunc vero in lucem editae
| Descriptio, seu potius Summa rerum Germanicarum. Regionum, populorumque, ac vrbium, oppidorum, & amnium seu Flauiorum vocabula, necnon situs, & confines illorum, vere, ac summatim complectens. Res equidem, non minus notatu dignae, quo lectu, audituue periucundeque a Pandulpho Collenuccio Pisauriense. olim in vnum collectae. nunc vero in lucem editae |
| Nomi | Collenuccio, Pandolfo, 1444-1504 |
| Pubbl/distr/stampa | [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Romae : per Antonium Bladum Asulanum, mense Septembris 1546) |
| Descrizione fisica | [16] c. ; 4º. |
| Accesso ente | Blado, Antoniostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000091326 |
Collenuccio, Pandolfo, 1444-1504
|
|
| [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Romae : per Antonium Bladum Asulanum, mense Septembris 1546) | |