Ballo e giostra de' venti nelle nozze del serenissimo principe, e della serenissima principessa di Toscana, arciduchessa d'Austria
| Ballo e giostra de' venti nelle nozze del serenissimo principe, e della serenissima principessa di Toscana, arciduchessa d'Austria |
| Nomi | Franceschi, Lorenzo, 1561-1642 |
| Pubbl/distr/stampa | In Firenze : appresso i Giunti, 1608 (In Firenze : appresso i Giunti, 1608) |
| Descrizione fisica | [14] carte, [1] carta di tav. ripieg. : ill. calcografica ; 4º. |
| Accesso persona | Greuter, Matthäus. |
| Accesso ente | Giuntastampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000177005 |
Franceschi, Lorenzo, 1561-1642
|
|
| In Firenze : appresso i Giunti, 1608 (In Firenze : appresso i Giunti, 1608) | |
Il Caualiere del signor Antonino Ansalone messinese descritto in tre libri, nel primo de' quali si ragiona delle preminenze, che hanno ottenuto i caualieri; nel secondo de' giuochi, che tanto a cauallo, quanto a piede essercitar si possono; nel terzo del modo, come si debba comparire negli spettacoli, e nelle mascherate; et insieme dell'obbligo de' maestri di campo: de' padrini de' caualieri: de' giudici delle feste.
| Il Caualiere del signor Antonino Ansalone messinese descritto in tre libri, nel primo de' quali si ragiona delle preminenze, che hanno ottenuto i caualieri; nel secondo de' giuochi, che tanto a cauallo, quanto a piede essercitar si possono; nel terzo del modo, come si debba comparire negli spettacoli, e nelle mascherate; et insieme dell'obbligo de' maestri di campo: de' padrini de' caualieri: de' giudici delle feste. |
| Nomi | Ansalone, Antonino, fl. 1637 |
| Pubbl/distr/stampa | In Messina : nella stamperia di Pietro Brea, 1629 |
| Descrizione fisica | \16!, 175, \1! p., \1! c. di tav. : ill. ; 4º. |
| Accesso persona | Donia, Antonino, attivo secolo XVII, incisore |
| Accesso ente | Brea, Pietrostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000141110 |
Ansalone, Antonino, fl. 1637
|
|
| In Messina : nella stamperia di Pietro Brea, 1629 | |
La corte accademica diuisa in prencipi, caualieri, e dame, ecclesiastici, e ministri, trattenimenti di genio trascorsi in giouinezza dal conte Girolamo Boselli
| La corte accademica diuisa in prencipi, caualieri, e dame, ecclesiastici, e ministri, trattenimenti di genio trascorsi in giouinezza dal conte Girolamo Boselli |
| Nomi | Boselli, Girolamo |
| Pubbl/distr/stampa | In Bologna : per Giacomo Monti, 1665 |
| Descrizione fisica | 4 pt. (15, [1], 107, [1]; 99, [1]; 95, [1]; 92, [4] p.) : ill. calcogr. ; 4°. |
| Accesso persona | Curti, Francesco, 1603 -1670, incisore |
| Accesso ente | Monti, Giacomostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000124318 |
Boselli, Girolamo
|
|
| In Bologna : per Giacomo Monti, 1665 | |
Dialoghi di Massimo Troiano: ne quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello illustriss. & eccell. Prencipe Guglielmo 6. conte Palatino del Reno, e duca di Bauiera; e dell'illustriss. & eccell. Madama Renata di Loreno. Tradotti nella lingua castigliana da M.Giouanni Miranda; & hora insieme posti in luce, nell'uno e nell'altro idioma, a benefitio comune. Con le figure dell'imprese, che furono portate nelle giostre, e due Discorsi nell'vltimo, co quali si puo imparare a leggere...la lingua spagnuola.
| Dialoghi di Massimo Troiano: ne quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello illustriss. & eccell. Prencipe Guglielmo 6. conte Palatino del Reno, e duca di Bauiera; e dell'illustriss. & eccell. Madama Renata di Loreno. Tradotti nella lingua castigliana da M.Giouanni Miranda; & hora insieme posti in luce, nell'uno e nell'altro idioma, a benefitio comune. Con le figure dell'imprese, che furono portate nelle giostre, e due Discorsi nell'vltimo, co quali si puo imparare a leggere...la lingua spagnuola. |
| Nomi | Troiano, Massimo, fl.1565. |
| Pubbl/distr/stampa | In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri, 1569 |
| Descrizione fisica | [4], 200, [12] c. : ill, ritr. calcogr. ; 4º. |
| Accesso persona | Miranda, Juan : de, sec. 16. |
| Accesso ente | Zaltieri, Bologninostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000241699 |
Troiano, Massimo, fl.1565.
|
|
| In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri, 1569 | |
Guerra d'amore, festa del serenissmo duca di Toscana Cosimo secondo, fatta in Firenze il carneuale del 1615
| Guerra d'amore, festa del serenissmo duca di Toscana Cosimo secondo, fatta in Firenze il carneuale del 1615 |
| Pubbl/distr/stampa | In Firenze : nella Stamperia di Zanobi Pignoni, 1615 |
| Descrizione fisica | 52 p. ; 4°. |
| Accesso persona |
Del Turco, Giovanni, 1577-1647
Grazi, Paolo Parigi, Giulio, 1571-1635 Ricci, Agnolo Salvadori, Andrea, m. 1635 Signorini, Gio. Batista Peri, Jacopo Maria Maddalena, granduchessa di Toscana |
| Accesso ente | Pignoni, Zanobistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000007622 |
| In Firenze : nella Stamperia di Zanobi Pignoni, 1615 | |
La spada di honore libro primo. Delle osseruazioni caualeresche del senator Berlingiero Gessi. All'altezza serenissima di Cosimo 3. gran duca di Toscana
| La spada di honore libro primo. Delle osseruazioni caualeresche del senator Berlingiero Gessi. All'altezza serenissima di Cosimo 3. gran duca di Toscana |
| Nomi | Gessi, Berlingero, 1564-1639 |
| Pubbl/distr/stampa | In Bologna : per l'erede di Domenico Barbieri : ad instanza di Gio. Francesco Dauico detto il Turrino, 1671 (In Bologna : per l'erede del Barbieri, all'Insegna delle due Rose : ad instanza di Gio. Francesco Dauico detto il Turrino, 1671) |
| Descrizione fisica | [40], 188, [36] p., [1] c. di tav. : ill., antip., ritr. 4º. |
| Accesso persona |
Canuti, Domenico Maria, disegnatore
Hafner, Heinrich, disegnatore Haffner, Enrico , 1640-1702, disegnatore Canuti, Domenico Maria, 1626-1684, disegnatore TInti, Lorenzo, circa 1626-1672, incisore |
| Accesso ente |
Barbieri, Domenico eredestampatore
Davico, Giovanni Francescostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000124177 |
I veri disegni de' marchii di tutte le più famose razze di caualli, che sono in regno, Raccolte da Giambattista Cappello
| I veri disegni de' marchii di tutte le più famose razze di caualli, che sono in regno, Raccolte da Giambattista Cappello |
| Nomi | Cappelli, Giovanni Battista, fl. 1563-1601 |
| Pubbl/distr/stampa | In Napoli : [Giovanni Battista Cappelli] : appresso Gioseppe Cacchij, 1588 |
| Descrizione fisica | [60] c. : ill. ; 8°. |
| Accesso ente |
Cappelli, Giovanni Battista
Cacchi, Giuseppestampatore |
| Formato | Libro |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000664391 |
Cappelli, Giovanni Battista, fl. 1563-1601
|
|
| In Napoli : [Giovanni Battista Cappelli] : appresso Gioseppe Cacchij, 1588 | |