Anotomia del corpo humano di Giouanni Valuerde: co' discorsi del medesimo, nouamente ristampata e con l'aggiunta d'alcune tauole ampliata
| Anotomia del corpo humano di Giouanni Valuerde: co' discorsi del medesimo, nouamente ristampata e con l'aggiunta d'alcune tauole ampliata |
| Nomi | Valverde, Juan : de, fl. 1560 |
| Pubbl/distr/stampa | In Venetia : appresso Nicolò Pezzana, 1682 |
| Descrizione fisica | [14], 1-80, [4], 81-152 c. : ill., front. calcogr., 1 ritr. calcogr. ; fol. |
| Accesso ente | Pezzana, Nicolò1654-1754stampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000138316 |
Valverde, Juan : de, fl. 1560
|
|
| In Venetia : appresso Nicolò Pezzana, 1682 | |
Breue e sustantiale trattato intorno alle figure anathomiche delli piu principali animali terestri, aquatili, et volatili, con la simpatia et conuenienza che hanno, o in parte, o in tutto, con il corpo humano ... composto da f. Gio. Germano francese ... et dato alla stampa ad instantia del sig.r ... Luigi Ricci
| Breue e sustantiale trattato intorno alle figure anathomiche delli piu principali animali terestri, aquatili, et volatili, con la simpatia et conuenienza che hanno, o in parte, o in tutto, con il corpo humano ... composto da f. Gio. Germano francese ... et dato alla stampa ad instantia del sig.r ... Luigi Ricci |
| Nomi | Germain, Jean, fl. 1625-1637 |
| Pubbl/distr/stampa | In Napoli : [Luigi Ricci] : per Dominico Maccarano, 1625 |
| Descrizione fisica | [12], 58, [2] p., [2] c. di tav. : 13 ill., front. calcogr. ; 4º. |
| Accesso persona | Perrey, Nicolas, 1620-1649, incisore |
| Accesso ente |
Maccarano, Domenicostampatore
Ricci, Luigistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000137841 |
Germain, Jean, fl. 1625-1637
|
|
| In Napoli : [Luigi Ricci] : per Dominico Maccarano, 1625 | |
Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano cauallerizzo della maesta cattolica di Filippo 2. ... Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra le briglie ... Et a questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre ... Vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie ..
| Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano cauallerizzo della maesta cattolica di Filippo 2. ... Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra le briglie ... Et a questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre ... Vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie .. |
| Nomi | Ferraro, Pirro Antonio, sec. 16.-17. |
| Pubbl/distr/stampa | In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602 (In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602) |
| Descrizione fisica | 2pt. ([8!, 159, [1!; [4!, 320, [8! p.) : ill. ; 2º. |
| Accesso persona |
Ferraro, Giovanni Battista, m. 1569?, m. 1569? // Veterinario, autore di importanti pubblicazioni sui cavalli. Nato e.
Ferraro, Pirro Antonio, disegnatore |
| Accesso ente | Pace, Antoniostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000168166 |
Ferraro, Pirro Antonio, sec. 16.-17.
|
|
| In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602 (In Napoli : Appresso Antonio Pace, 1602) | |
De morte retardanda tractatio. Io. Baptista Vertua Mediolanensi Collegio adnixo medico authore
| De morte retardanda tractatio. Io. Baptista Vertua Mediolanensi Collegio adnixo medico authore |
| Nomi | Vertua, Giovanni Battista, m. 1630 |
| Pubbl/distr/stampa | Mediolani : apud Io. Iacobum Cumum, 1616 |
| Descrizione fisica | \16!, 260, \4! p. : ill. ; 8º. |
| Accesso ente | Como, Giovanni Giacomostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000068050 |
Vertua, Giovanni Battista, m. 1630
|
|
| Mediolani : apud Io. Iacobum Cumum, 1616 | |
Questa si e la storia della morte. Io sono quel gran capitano della morte. Che tengo le chiaue di tutte le porte
| Questa si e la storia della morte. Io sono quel gran capitano della morte. Che tengo le chiaue di tutte le porte |
| Pubbl/distr/stampa | [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampata in Firenze : per Girolamo Caualiè, 1617) |
| Descrizione fisica | [4] c. : ill. ; 4°. |
| Accesso ente | Cavaliè, Girolamofl. 1633stampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000465786 |
| [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampata in Firenze : per Girolamo Caualiè, 1617) | |
Vlyssis Aldrouandi patricii Bononiensis De quadrupedib[us! digitatis viuiparis libri tres et de quadrupedib[us! digitatis ouiparis libri duo. Bartholomaeus Ambrosinus in patrio Bonon[iensi! Gymnasio simplicium medicamentorum professor ... collegit
| Vlyssis Aldrouandi patricii Bononiensis De quadrupedib[us! digitatis viuiparis libri tres et de quadrupedib[us! digitatis ouiparis libri duo. Bartholomaeus Ambrosinus in patrio Bonon[iensi! Gymnasio simplicium medicamentorum professor ... collegit |
| Nomi | Aldrovandi, Ulisse, 1522-1605 |
| Pubbl/distr/stampa | Bonon. : apud Nicolaum Tebaldinum : [s.n.], 1645 (Bononiae : typis Nicolai Tebaldini : sumptibus Marci Antonij Berniae, 1637) |
| Descrizione fisica | [8!, 718 [i.e. 716!, [16! p. : ill. xilografiche ; fol. |
| Accesso ente |
Bernia, Marco Antonio
Tebaldini, Nicolòstampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000474973 |
Aldrovandi, Ulisse, 1522-1605
|
|
| Bonon. : apud Nicolaum Tebaldinum : [s.n.], 1645 (Bononiae : typis Nicolai Tebaldini : sumptibus Marci Antonij Berniae, 1637) | |
Versi di Santa Maria Nuoua composti da messer Castellano de Castellani. Con due laudi aggiuntoui. Indiritti allo Spedalingo di Santa Maria Nuoua
| Versi di Santa Maria Nuoua composti da messer Castellano de Castellani. Con due laudi aggiuntoui. Indiritti allo Spedalingo di Santa Maria Nuoua |
| Nomi | Castellani, Castellano |
| Pubbl/distr/stampa | [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampati in Firenze : appresso Zanobi Bisticci, 1606) |
| Descrizione fisica | [4] c. : ill. ; 4°. |
| Accesso ente | Bisticci, Zenobiostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000469519 |
Castellani, Castellano
|
|
| [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampati in Firenze : appresso Zanobi Bisticci, 1606) | |
Vlyssis Aldrouandi ... Monstrorum historia cum Paralipomenis historiae omnium animalium. Bartholomaeus Ambrosinus ... labore, et studio volumen composuit. Marcus Antonius Bernia in lucem edidit. Proprijs sumptibus ... cum indice copiosissimo
| Vlyssis Aldrouandi ... Monstrorum historia cum Paralipomenis historiae omnium animalium. Bartholomaeus Ambrosinus ... labore, et studio volumen composuit. Marcus Antonius Bernia in lucem edidit. Proprijs sumptibus ... cum indice copiosissimo |
| Nomi | Aldrovandi, Ulisse, 1522-1605 |
| Pubbl/distr/stampa | Bononiae : typis Nicolai Tebaldini, 1642 (Bononiae : typis Io. Baptistae Ferronij : impensis Marci Antonij Berniae, 1658) |
| Descrizione fisica | 2 pt. ([8], 748, [28]; 159, [9] p.) : ill ; fol. |
| Accesso persona |
Ambrosini, Bartolomeo
Coriolano, Giovanni Battista, circa 1579-1649, incisore |
| Accesso ente |
Bernia, Marco Antonio
Ferroni, Giovanni Battistastampatore Tebaldini, Nicolòstampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000474558 |
Aldrovandi, Ulisse, 1522-1605
|
|
| Bononiae : typis Nicolai Tebaldini, 1642 (Bononiae : typis Io. Baptistae Ferronij : impensis Marci Antonij Berniae, 1658) | |