Le arme delle famiglie nobili di Siena che al presente si trouano e godono, o possono godere del supremo eccelso maestrato. All'ill.mo ... Lodouico Sergardi decano della sacra Consulta prelato gouernatore della nazione senese in Roma A. 1716
| Le arme delle famiglie nobili di Siena che al presente si trouano e godono, o possono godere del supremo eccelso maestrato. All'ill.mo ... Lodouico Sergardi decano della sacra Consulta prelato gouernatore della nazione senese in Roma A. 1716 |
| Pubbl/distr/stampa | XVI c. : front. e stemmi calcogr |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000590957 |
| XVI c. : front. e stemmi calcogr | |
Il canto de gl'augelli, opera noua di Antonio Valli da Todi, doue si dichiara la natura di sessanta sorte di vcelli, che cantano per esperienza, e diligenza fatta piu volte. Con il modo di pigliarli con facilita, & alleuarli, cibarli, domesticarli, ammaestrarli ... Con le loro figure, & vinti sorte di caccie, cauate dal naturale da Antonio Tempesti ..
| Il canto de gl'augelli, opera noua di Antonio Valli da Todi, doue si dichiara la natura di sessanta sorte di vcelli, che cantano per esperienza, e diligenza fatta piu volte. Con il modo di pigliarli con facilita, & alleuarli, cibarli, domesticarli, ammaestrarli ... Con le loro figure, & vinti sorte di caccie, cauate dal naturale da Antonio Tempesti .. |
| Nomi | Valli, Antonio : da Todi, Sec. 16. |
| Pubbl/distr/stampa | In Roma : per gli heredi di Nicolo Mutij, 1601 |
| Descrizione fisica | [4], 50 c., [4] c. di tav. : ill. ; 4. |
| Accesso persona | Maggi, Giovanni, 1566-1618, incisore |
| Accesso ente | Muzi, Niccolo eredistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000249123 |
Valli, Antonio : da Todi, Sec. 16.
|
|
| In Roma : per gli heredi di Nicolo Mutij, 1601 | |
De Romana republica, sive De re militari & civili Romanorum. Ad explicandos scriptores antiquos. Auctore Petro Josepho Cantelio e Societate Jesu
| De Romana republica, sive De re militari & civili Romanorum. Ad explicandos scriptores antiquos. Auctore Petro Josepho Cantelio e Societate Jesu |
| Nomi | Cantel, Pierre-Joseph |
| Pubbl/distr/stampa | Venetiis : excudente Jo. Baptista Novelli, 1759 |
| Descrizione fisica | 432 p., [15] c. di tav. di cui 9 ripieg. : ill., antip. calcogr. ; 8°. |
| Accesso ente | Novelli, Giambattistastampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000240856 |
Cantel, Pierre-Joseph
|
|
| Venetiis : excudente Jo. Baptista Novelli, 1759 | |
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri 4 di Francesco Maria Pratilli ..
| Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri 4 di Francesco Maria Pratilli .. |
| Nomi | Pratilli, Francesco Maria, 1689-1763 |
| Pubbl/distr/stampa | In Napoli : per Giovanni di Simone, 1745 |
| Descrizione fisica | [8], 566, [2] p., 3 carte di tav. ripiegate : 3 carte geografiche, 1 p. topografica ; 2°. |
| Accesso persona | Strina, Ferdinando, fl. 1730-1760 |
| Accesso ente | Di Simone, Giovannistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000128777 |
Pratilli, Francesco Maria, 1689-1763
|
|
| In Napoli : per Giovanni di Simone, 1745 | |
Diario sanese in cui si veggono alla giornata tutti gli avvenimenti più ragguardevoli spettanti sì allo spirituale, sì al temporale della città, e stato di Siena; con la notizia di molte nobili famiglie di essa, delle quali è caduto in acconcio il parlarne. Opera di Girolamo Gigli ... Parte prima [-seconda]
| Diario sanese in cui si veggono alla giornata tutti gli avvenimenti più ragguardevoli spettanti sì allo spirituale, sì al temporale della città, e stato di Siena; con la notizia di molte nobili famiglie di essa, delle quali è caduto in acconcio il parlarne. Opera di Girolamo Gigli ... Parte prima [-seconda] |
| Nomi | Gigli, Girolamo, 1660-1722 |
| Pubbl/distr/stampa | In Lucca : per Leonardo Venturini, 1723 |
| Descrizione fisica | 2 pt. ; 4°. |
| Accesso persona |
Canziani, Giambattista, 1664-1730, disegnatore
Rossi, Girolamo, 1682-1762, incisore |
| Accesso ente | Venturini, Leonardostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000176876 |
Gigli, Girolamo, 1660-1722
|
|
| In Lucca : per Leonardo Venturini, 1723 | |
Discorso sopra il giuoco del calcio fiorentino. Del Puro Accademico Alterato. Al sereniss. gran duca di Toscana suo signore
| Discorso sopra il giuoco del calcio fiorentino. Del Puro Accademico Alterato. Al sereniss. gran duca di Toscana suo signore |
| Nomi | Bardi, Giovanni, 1534-1612 |
| Pubbl/distr/stampa | In Firenze : nella Stamperia de' Giunti, 1580 (In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1580) |
| Descrizione fisica | 36 p., [1] c. di tav. ripieg. calcogr. : ill. ; 4°. |
| Accesso ente | Giunta, Bernardo (1.) eredistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000089204 |
Bardi, Giovanni, 1534-1612
|
|
| In Firenze : nella Stamperia de' Giunti, 1580 (In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1580) | |
Sonetti del Bernia
| Sonetti del Bernia |
| Nomi | Berni, Francesco, 1497-1535 |
| Pubbl/distr/stampa | In Ferrara : per Scipion et fratelli, 1537 |
| Descrizione fisica | [12] c. : ill. ; 8°. |
| Accesso ente | Navò, Scipione & fratellistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000086371 |
Berni, Francesco, 1497-1535
|
|
| In Ferrara : per Scipion et fratelli, 1537 | |
La Sontuosa illuminazione della città di Torino per l'augusto sposalizio delle reali maestà di Carlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena con l'aggiunta della pubblica esposizione della santissima Sindone descritta in lingua italiana, e franzese co' disegni delle più ragguardevoli vedute
| La Sontuosa illuminazione della città di Torino per l'augusto sposalizio delle reali maestà di Carlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena con l'aggiunta della pubblica esposizione della santissima Sindone descritta in lingua italiana, e franzese co' disegni delle più ragguardevoli vedute |
| Nomi | Prenner, Georg Caspar : von. |
| Pubbl/distr/stampa | Torino : presso Gio. Battista Chais regio stampatore, 1737 |
| Descrizione fisica | XXVII, [1], XVIII p., antip. inc., 14 c. di tav. doppie e rip : ill. ; 2°. |
| Accesso persona |
Agliaudo, Ignazio
Bernardi, G., architetto. Bora, Giovanni Herisset, Antoine, 1683-1769 Masson, Ignace Piovano, Giuseppe Maria Vitton, Bernard Prenner, Georg Caspar : von, 1720-1766, incisore Belmond, Giovanni Antonio, 1696-1775, incisore Daudet, Robert, 1674-, incisore Bianchi, Gaetano, 1686-1700, incisore |
| Accesso ente | Chais, Giovanni Battistastampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000218399 |
Prenner, Georg Caspar : von.
|
|
| Torino : presso Gio. Battista Chais regio stampatore, 1737 | |
Vccelliera ouero discorso della natura, e proprieta di diuersi vccelli e in particolare di que' che cantano, con il modo di prendergli, conoscergli, alleuargli, e mantenergli. E con le figure cauate dal vero, e diligentemente intagliate in rame dal Tempesta, e dal Villamena. Opera di Gio. Pietro Olina Nouarese ..
| Vccelliera ouero discorso della natura, e proprieta di diuersi vccelli e in particolare di que' che cantano, con il modo di prendergli, conoscergli, alleuargli, e mantenergli. E con le figure cauate dal vero, e diligentemente intagliate in rame dal Tempesta, e dal Villamena. Opera di Gio. Pietro Olina Nouarese .. |
| Nomi | Olina, Giovanni Pietro |
| Pubbl/distr/stampa | In Roma : appresso Andrea Fei, 1622 |
| Descrizione fisica | [6], 67 c., p. 68-81, [12] p. : ill. ; 4°. |
| Accesso persona |
Villamena, Francesco, ca 1566-1624, incisore
Tempesta, Antonio, 1555-1630, incisore |
| Accesso ente | Fei, Andreastampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000127071 |
Olina, Giovanni Pietro
|
|
| In Roma : appresso Andrea Fei, 1622 | |