Alessandro Magno in rima
| Alessandro Magno in rima |
| Pubbl/distr/stampa | In Venetia : appresso Fabio et Agostin Zoppini, 1583 |
| Descrizione fisica | [52] c. : ill. ; 8°. |
| Accesso ente | Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostinostampatore |
| Formato | Libro |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000653127 |
| In Venetia : appresso Fabio et Agostin Zoppini, 1583 | |
Alessandro Magno in rima nel quale se tratta delle guerre, che fece, e come conquisto tutto'l mondo
| Alessandro Magno in rima nel quale se tratta delle guerre, che fece, e come conquisto tutto'l mondo |
| Pubbl/distr/stampa | [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampato in Venetia : per Alessandro de Vian, 1564) |
| Descrizione fisica | °52! c. : ill. ; 8º. |
| Accesso ente | Viani, Alessandro |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000084622 |
| [luogo di pubblicazione non identificato] : [editore non identificato] (Stampato in Venetia : per Alessandro de Vian, 1564) | |
Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano congregationis oratorii nunc s.r.e. presbyt. cardinali tit. ss. Nerei, et Achillei et sedis apostolicae bibliothecario. Tomus quartus.
| Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano congregationis oratorii nunc s.r.e. presbyt. cardinali tit. ss. Nerei, et Achillei et sedis apostolicae bibliothecario. Tomus quartus. |
| Nomi | Baronio, Cesare, 1538-1607 |
| Pubbl/distr/stampa | Romae : ex Typographia Vaticana, 1600 (Romae : ex Typographia Vaticana, 1600) |
| Descrizione fisica | [16], 736, [68] p. : ill. ; fol. |
| Accesso ente | Stamperia Apostolica Vaticanastampatore |
| Formato | Libro |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000657547 |
Baronio, Cesare, 1538-1607
|
|
| Romae : ex Typographia Vaticana, 1600 (Romae : ex Typographia Vaticana, 1600) | |
Collectio antiquitatum vrbis una cum alijs recentioribus auctore, et sculptore Iacobo Lauro
| Collectio antiquitatum vrbis una cum alijs recentioribus auctore, et sculptore Iacobo Lauro |
| Nomi | Lauro, Giacomo, fl. 1583-1645 |
| Pubbl/distr/stampa | Romae : ex thypis Dominici de Rubeis formis Romae ad Templum S.ae M.ae de Pace, 1613 |
| Descrizione fisica | 36 c. di tav. : ill. calcogr. ; 29 x 39 cm. |
| Accesso persona |
Lauro, Giacomo, 1584-1637, incisore
Cruyl, Liévin, 1634-1722, incisore |
| Accesso ente | De Rossi, Giovanni Domenicostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000467786 |
Lauro, Giacomo, fl. 1583-1645
|
|
| Romae : ex thypis Dominici de Rubeis formis Romae ad Templum S.ae M.ae de Pace, 1613 | |
Compendium vitarum summorum pontificum vsque ad Marcellum II imperatorumque Romanorum ... vsque ad Carolum V.
| Compendium vitarum summorum pontificum vsque ad Marcellum II imperatorumque Romanorum ... vsque ad Carolum V. |
| Nomi | Barlezio, Marino |
| Pubbl/distr/stampa | Romae : apud Vincentium Lucrinum, [1555] (Romae : apud Vincentium Lucrinum, 1555) |
| Descrizione fisica | [8], 108 p. : ill. ; 8°. |
| Accesso ente | Luchino, Vincenzostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000090345 |
Barlezio, Marino
|
|
| Romae : apud Vincentium Lucrinum, [1555] (Romae : apud Vincentium Lucrinum, 1555) | |
Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico sopraordinario dello Studio di Pisa. ... Doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche, e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte
| Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico sopraordinario dello Studio di Pisa. ... Doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche, e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte |
| Nomi | Galilei, Galileo |
| Pubbl/distr/stampa | In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632 (In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632) |
| Descrizione fisica | [8], 458, [34] p., [1] c. di tav. : ill., antip. calcogr. ; 4º. |
| Accesso persona | Della Bella, Stefano, 1610-1664, incisore |
| Accesso ente | Landini, Giovanni Battistastampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000245736 |
Galilei, Galileo
|
|
| In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632 (In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632) | |
Le gemme antiche figurate di Leonardo Agostini senese
| Le gemme antiche figurate di Leonardo Agostini senese |
| Nomi | Agostini, Leonardo |
| Pubbl/distr/stampa | In Roma : appresso dell'autore, 1657 |
| Descrizione fisica | 2 pt. (7, [1] p., [220] c. di tav. ; [4], 45, [3] p.) : front., 1 ritr. e 218 ill. calcogr. ; 4o. |
| Accesso persona | Galestruzzi, Giovanni Battista, 1615-1669, disegnatore, incisore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000134051 |
Agostini, Leonardo
|
|
| In Roma : appresso dell'autore, 1657 | |
Helvio Pertinace drama per musica del dottor Piccioli da rapresentarsi [!] nel Teatro del Falcone l'anno 1677. Consacrato all'illustriss. signora Maria Catterina Lomellina Garibaldi
| Helvio Pertinace drama per musica del dottor Piccioli da rapresentarsi [!] nel Teatro del Falcone l'anno 1677. Consacrato all'illustriss. signora Maria Catterina Lomellina Garibaldi |
| Nomi | Piccioli, Francesco Maria, sec. 17. |
| Pubbl/distr/stampa | In Genova : Antonio Giorgio Franchelli |
| Descrizione fisica | [14] , 72 p. : antip. calcogr. ; 12. |
| Accesso ente | Franchelli, Antonio Giorgiostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000637366 |
Piccioli, Francesco Maria, sec. 17.
|
|
| In Genova : Antonio Giorgio Franchelli | |
La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
| La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure .. |
| Nomi | Banier, Antoine, 1673-1741 |
| Pubbl/distr/stampa | In Napoli : presso Alessio Pellecchia : si vendono da Giulio Giannini librajo, dirimpetto al Teatro Reale, e da Giacomo Bruno librajo franzese a Toledo, 1754-1764 |
| Descrizione fisica | 5 v. : ill. calcogr. ; 12o. |
| Accesso persona |
Ginori, Maria Maddalena
Lucchesini, Ignazio, fl. 1739-1762 Alfano, Gaetanoattivo XVIII secolo, incisore Aloja, Gennaroattivo XVIII secolo, incisore Cimarelli, Benedettoattivo 1769-1791, incisore Cepparulli, Francesco1720 - 1795, incisore |
| Accesso ente |
Bruno, Giacomo
Giannini, Giulio Pellecchia, Alessiostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000126539 |
Banier, Antoine, 1673-1741
|
|
| In Napoli : presso Alessio Pellecchia : si vendono da Giulio Giannini librajo, dirimpetto al Teatro Reale, e da Giacomo Bruno librajo franzese a Toledo, 1754-1764 | |
Rituum, qui olim apud Romanos obtinuerunt, succincta explicatio; ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G.H. Nieupoort
| Rituum, qui olim apud Romanos obtinuerunt, succincta explicatio; ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G.H. Nieupoort |
| Nomi | Nieupoort, Willelm Hendrik, 1674-1730 |
| Pubbl/distr/stampa | [Bassano del Grappa] : in Typographia Bassanensis, 1767 |
| Descrizione fisica | XXIV, 371, [1] p, [5] c. di tav., [1] c. di tab. ripieg. : ill. ; 12º. |
| Accesso persona |
Gesner, Johann Matthias.
Reiz, Johann Friedrich Reiz, Wilhelm Otho Gualtieri, Francesco, fl. 1767 |
| Accesso ente | Remondinistampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000217830 |
Nieupoort, Willelm Hendrik, 1674-1730
|
|
| [Bassano del Grappa] : in Typographia Bassanensis, 1767 | |