Origine, progressi e ruina del calvinismo nella Francia, ragguaglio istorico di d. Casimiro Freschot. Dedicato all'eminentissimo ... cardinale Corsi vescovo di Rimini legato di Romagna
| Origine, progressi e ruina del calvinismo nella Francia, ragguaglio istorico di d. Casimiro Freschot. Dedicato all'eminentissimo ... cardinale Corsi vescovo di Rimini legato di Romagna |
| Nomi | Freschot, Casimir, 1640?-1720 |
| Pubbl/distr/stampa | In Parma : apprezzo Alberto Pazzoni, e Paolo Monti compagni, 1693 |
| Descrizione fisica | [12], 360 p. : ill. calcografiche ; 4º. |
| Accesso ente | Pazzoni, Alberto & Monti, Paolostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000136134 |
Freschot, Casimir, 1640?-1720
|
|
| In Parma : apprezzo Alberto Pazzoni, e Paolo Monti compagni, 1693 | |
Quanto di più curioso, e vago hà potuto raccorre Cornelio Magni nel secondo biennio da esso consumato in viaggj, e dimore per la Turchia, resta distribuito in questa seconda parte in varie lettere scritte in Italia, le quali principalmente contengono la visita della santa città di Gierusalemme, ..
| Quanto di più curioso, e vago hà potuto raccorre Cornelio Magni nel secondo biennio da esso consumato in viaggj, e dimore per la Turchia, resta distribuito in questa seconda parte in varie lettere scritte in Italia, le quali principalmente contengono la visita della santa città di Gierusalemme, .. |
| Nomi | Magni, Cornelio, 1638-1692 |
| Pubbl/distr/stampa | In Parma : per Alberto Pazzoni, e Paolo Monti, 1692 (In Parma : nella stamperia d'Alberto Pazzoni, e di Paolo Monti, vicino à S. Quirino, 1691) |
| Descrizione fisica | [12], 609, [3] p., [4] carte di tav. calcogr. ; 12º. |
| Accesso ente | Pazzoni, Alberto & Monti, Paolostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000136980 |
Magni, Cornelio, 1638-1692
|
|
| In Parma : per Alberto Pazzoni, e Paolo Monti, 1692 (In Parma : nella stamperia d'Alberto Pazzoni, e di Paolo Monti, vicino à S. Quirino, 1691) | |