Dell'historia della citta, e regno di Napoli. Di Gio. Antonio Summonte Napolitano. Parte terza oue si descriuono le vite, e fatti de' suoi re Aragonesi dall'anno 1442, fino all'anno 1500. Con le loro effigie, e col racconto de' titolati, de' magistrati, e de gli huomini illustri, che vi fiorirono, e di tutte l'altre cose auuenute degne di memoria, non piu intese
| Dell'historia della citta, e regno di Napoli. Di Gio. Antonio Summonte Napolitano. Parte terza oue si descriuono le vite, e fatti de' suoi re Aragonesi dall'anno 1442, fino all'anno 1500. Con le loro effigie, e col racconto de' titolati, de' magistrati, e de gli huomini illustri, che vi fiorirono, e di tutte l'altre cose auuenute degne di memoria, non piu intese |
| Nomi | Summonte, Giovanni Antonio, m. 1602 |
| Pubbl/distr/stampa | In Napoli : appresso Francesco Sauio : ad istanza di Gio. Dominico Montanaro, 1640 |
| Descrizione fisica | [8], 558, [20] p., [1] c. di tav. : ill., ritr. ; 4o. |
| Accesso ente |
Montanaro, Giovanni Domenicostampatore
Savio, Francescostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000356106 |
Summonte, Giovanni Antonio, m. 1602
|
|
| In Napoli : appresso Francesco Sauio : ad istanza di Gio. Dominico Montanaro, 1640 | |
Iesus Maria per aiuto de poueri christiani schiaui in mano d'infedeli. Li signori gouernatori della santa Redentione de Cattiui nell'anno 1643 . - In Napoli : nella stamperia di Francesco Sauio stampator della corte arciuescouale, 1643. - 66, °2! p. : ill. calcogr. ; 4º. (Cors. ; rom. - Segn.: °A!-H⁴ I². - Ill. calcogr. a c. °A!2v. - Vignetta xil. sul front
| Iesus Maria per aiuto de poueri christiani schiaui in mano d'infedeli. Li signori gouernatori della santa Redentione de Cattiui nell'anno 1643 . - In Napoli : nella stamperia di Francesco Sauio stampator della corte arciuescouale, 1643. - 66, °2! p. : ill. calcogr. ; 4º. (Cors. ; rom. - Segn.: °A!-H⁴ I². - Ill. calcogr. a c. °A!2v. - Vignetta xil. sul front |
| Nomi | Casa della Redenzione dei Cattivi (Napoli) |
| Accesso ente | Savio, Francescostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000125728 |
Casa della Redenzione dei Cattivi (Napoli)
|
|
Gregorii Carafae cler. regular. sac. theol. professoris In Opusculum de nouissima Vesuuij conflagratione, epistola isagogica
| Gregorii Carafae cler. regular. sac. theol. professoris In Opusculum de nouissima Vesuuij conflagratione, epistola isagogica |
| Nomi | Carafa, Gregorio |
| Pubbl/distr/stampa | Neap. : excudebat Franciscus Sauius, 1632 |
| Descrizione fisica | [64] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8°. |
| Accesso ente | Savio, Francescostampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000131545 |
Carafa, Gregorio
|
|
| Neap. : excudebat Franciscus Sauius, 1632 | |
Saluator mysticus, seu Hoseas enucleatus. Opus à reu. patre Francisco de franchis concionatore Cappuccino è Vetro quod potentiae dicitur, sacrae teologiae lectore summo studio elaboratum, ..
| Saluator mysticus, seu Hoseas enucleatus. Opus à reu. patre Francisco de franchis concionatore Cappuccino è Vetro quod potentiae dicitur, sacrae teologiae lectore summo studio elaboratum, .. |
| Nomi | Franchis, Francesco : de, sec. 17. |
| Pubbl/distr/stampa | Salerni : typis Francisci Sauij : sumpt. doct. Iosef. Torelli, 1647 |
| Descrizione fisica | \20!, 634, \40! p. ; 2º. |
| Accesso ente |
Savio, Francescostampatore
Torelli, Giuseppestampatore |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Lingua di pubblicazione | lat |
| Titolo autorizzato | |
| Record Nr. | ${document.catalog_source}-000000073928 |
Franchis, Francesco : de, sec. 17.
|
|
| Salerni : typis Francisci Sauij : sumpt. doct. Iosef. Torelli, 1647 | |